Iscrizioni on-line
Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli
Cos'è
Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado). Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l’accesso all’applicazione e necessarie per compilare la domanda di iscrizione.
Le domande di iscrizione.,alle scuole dell’infanzia e alle classi prime di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/26, potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025, in ottemperanza alla Circolare Ministeriale prot. n. 208 del 03 gennaio 2025.
timbro_m_pi.AOODGOSV.REGISTRO-UFFICIALEU.0000208.03-01-2025.pdf
Le iscrizioni si effettuano online sulla piattaforma Unica https://unica.istruzione.gov.it/portale/it/orientamento/iscrizioni
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
All’atto dell’iscrizione i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola o dal centro di formazione professionale prescelto.
AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE.2024.0047577.pdf
I genitori possono ricevere assistenza per le pratiche presso la Segreteria dell’Istituto, negli orari di ricevimento.
Scuola primaria
Codice meccanografico: CEEE849012
Sarà possibile iscrivere alle classi prime della scuola primaria i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre 2025. Potranno essere iscritti anche i bambini che compiono 6 anni dopo il 31 dicembre 2025, ma entro il 30 aprile 2026. In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti.
All’atto dell’iscrizione, le famiglie esprimeranno le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che può corrispondere a 27 ore o 40 ore (tempo pieno)
Secondaria di primo grado
Codice meccanografico: CEMM849011
Nella scuola secondaria di primo grado, al momento dell’iscrizione, le famiglie esprimeranno la propria opzione rispetto all’orario settimanale, che può essere articolato su 30 ore oppure su 36 ore (tempo prolungato). In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti.
Prova attitudinale per il corso di strumento musicale: la prova si svolgerà il giorno 30 Gennaio presso l’Aula Magna di piazza Mazzini (maggiori informazioni saranno pubblicate successivamente sul sito).
Come si accede al servizio
Per accedere al servizio è possibile collegarsi al link di seguito indicato Servizio Online
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Plesso di Piazza Mazzini
-
Indirizzo
Piazza Mazzini, 1
-
CAP
81030
-
Orari
8-12
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.
Tempi e scadenze
30/gen
Accesso al portale Accedere al link indicato per effettuare l'iscrizione.
Contatti
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria.
A cosa serve
Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.
Descrizione breve
Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP).