Patto educativo di Corresponsabilità

Documento che disciplina i diritti e i doveri delle parti nel rapporto scuola-famiglia durante il percorso educativo dello studente.

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

Il patto educativo di corresponsabilità è stato introdotto dal d.p.r. n.235/ 2007 , per sottolineare la necessità di una forte alleanza educativa tra le due istituzioni sociali a cui è affidato il delicatissimo compito di istruire e formare le nuove generazioni: per dare concretezza alla propria fondamentale missione formativa,  scuola e  famiglia debbono costruire e consolidare quotidianamente un rapporto di fiducia, comunicazione  e collaborazione, fondato su una profonda condivisione di valori e principi educativi.

Il  ”Patto Educativo di Corresponsabilità” viene congiuntamente sottoscritto dal Dirigente Scolastico, dagli studenti  e dai genitori per sottolineare con  gesto simbolicamente  significativo le responsabilità che ciascuno di essi consapevolmente assume, nel rispetto dei reciproci e diversi ruoli istituzionali e sociali.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

Patto di corresponsabilità 2024-25 SECONDARIA.pdf

File PDF

Patto di corresponsabilità 2024-25 PRIMARIA.pdf

File PDF

Patto-di-corresponsabilità 2024-25 INFANZIA.pdf

File PDF
Tag pagina: Regolamento d'istituto